Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Per conformarci alla nuova direttiva e-Privacy, dobbiamo chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Scopri di più.
Lo stile Preppy ha radici che affondano nel mondo accademico americano, più precisamente nelle università d'élite della Ivy League, come Harvard e Yale, durante gli anni ‘50.
Il termine "preppy" deriva infatti da "preparatory school", il nome delle scuole private frequentate dall'alta società, dove gli studenti indossavano uniformi eleganti ma informali, sempre curate e impeccabili. Questo stile, che unisce eleganza e sportività, è diventato nel tempo un vero e proprio simbolo di raffinatezza con un tocco casual.
L’abbigliamento Preppy è caratterizzato soprattutto da polo, camicie, golfini con lavorazioni a treccia, gilet con motivi a rombi e solitamente con lo scollo a V e mocassini. I colori pastello erano molto diffusi in questo stile e aiutavano a ricordare quell’idea di nobilità delle upper-class.
Dai campus universitari, lo stile preppy ispira ancora oggi moltissimi ragazzi e ragazze che continuano a indossare camicie e gilet con orgoglio, donando al proprio stile un tocco chic e sofisticato, senza eccedere con l’eleganza.
Per molti anni, soprattutto dopo la sua nascita, lo stile Preppy è rimasto esclusivo per giovani e studenti, soprattutto americani, fino a quando qualche decennio dopo, riuscì finalmente a entrare nella cultura popolare di ogni giorno, portando chiunque lo volesse a vestire con abbigliamento Preppy.
Gli elementi distintivi dello stile Preppy
Lo stile preppy si riconosce subito grazie ai suoi elementi iconici, che uniscono tradizione e freschezza. I capi chiave? Senza dubbio i blazer blu navy, la classica polo e i maglioni a trecce. La palette colori, oggi, è più rigorosa e chic: bianco, blu, rosso e verde scuro, con dettagli come righe, quadretti o rombi che donano quel tocco in più.
Le camicie con colletti inamidati sono un altro must-have dello stile Preppy da uomo, spesso abbinate a pantaloni chino. E non dimentichiamoci le calzature: le scarpe da barca e i mocassini sono il simbolo di uno stile casual, ma sofisticato.
Il bello dell’abbigliamento Preppy è la sua capacità di unire capi dall'animo sportivo (come i pullover e le polo) con pezzi più eleganti, creando un mix perfetto per chi ama essere sempre in ordine senza rinunciare al comfort.
Stile Preppy uomo e donna
L’abbigliamento Preppy è versatile e funziona benissimo sia per l’uomo che per la donna, mantenendo sempre quell’aria fresca e curata. L’abbinamento tipico in stile Preppy per l’uomo prevede una camicia oxford con un blazer e pantaloni chino, completati da scarpe da barca o mocassini. Se ci si vuole spingere oltre, un maglione sulle spalle, o annodato intorno al collo, è il dettaglio perfetto per esaltare l'atmosfera da Ivy League.
Per la donna, il preppy è sinonimo di gonne a pieghe e cardigan. Anche qui, le camicie sono protagoniste, spesso abbinate a golfini corti e gonne midi. Le scarpe? I mocassini, o le ballerine, sono essenziali per completare un look che è al tempo stesso raffinato e disinvolto.
Se i look dell’Upper East Side di Gossip Girl sono quello che volete ricreare questo è lo stile giusto. Potete usare baschi alla francese, cerchietti eleganti o fiocchi per sentirvi subito Blair Waldorf o Serena Van der Woodsen sedute sulle scale del MET di New York.